• Home
    • Idee e Intenti
    • Le Persone
    • Lo Statuto
    • Press
    • Contatti
  • Progetti
  • Eventi
  • Romarché
  • Novità
  • Sostienici!
Menu

Fondazione Dià Cultura

  • Home
  • La Fondazione
    • Idee e Intenti
    • Le Persone
    • Lo Statuto
    • Press
    • Contatti
  • Progetti
  • Eventi
  • Romarché
  • Novità
  • Sostienici!

Call for papers - Il tempo dei musei. Museums' time

March 10, 2016

museum.dià è un incontro internazionale di studio e confronto, che mira a sostenere il sistema-cultura attraverso la ricerca e la presentazione di soluzioni strategiche e operative pensate per il (o facilmente adattabili al) sistema italiano. Gli ambiti di ricerca riguardano le attività museali di progettazione, programmazione e gestione. Attraverso il coinvolgimento di istituzioni, specialisti e studiosi, museum.dià mira a organizzare e strutturare confronti pubblici e sessioni sperimentali su problematiche specifiche legate ai “luoghi della cultura” (musei, complessi monumentali, siti archeologici, territori ecc.). Elemento comune delle esperienze e/o azioni presentate è la pertinenza ai metodi e agli obiettivi della museologia, intesa come studio della comunicazione di contenuti culturali strutturati in un ambito spaziale definito.

La CALL FOR PAPERS, scaricabile qui, termina il 12 aprile!

Comment

"Archeologia del Salento" è disponibile online in formato ebook

March 3, 2016

Non è esagerato ritenere Roca Vecchia uno dei siti archeologici più importanti del Mediterraneo dal momento che su questa magica piccola penisola, incastonata nel mare cristallino del Salento si sono concentrate per millenni storie di incontri, di scambi commerciali, di interazioni culturali, ma anche di guerre e distruzioni, che hanno lasciato segni tangibili nei resti archeologici e nel paesaggio, il vero, silenzioso protagonista di questo straordinario insediamento proteso sull'Adriatico*.

Il numero è disponibile anche online in formato ebook:
https://www.bookrepublic.it/book/9788884441324-archeologia-del-salento/?cv=1

La lista completa degli store è consultabile qui.

* = introduzione di Luigi La Rocca, Forma Urbis febbraio 2016.

Comment

Forma Urbis è online in formato EBOOK!

February 26, 2016

Da oggi è possibile acquistare il mensile archeologico Forma Urbis in formato ebook (bookrepublic.it)!
Dove? Ad esempio su itunes store, amazon.it, feltrinelli.it e mondadori store!

Cliccando qui potrete usufruire dell'offerta lancio e acquistare due numeri  - dicembre e gennaio - a soli 3.99 euro!!

Maggiori informazioni e novità sui canali social della Fondazione Dià Cultura e di Forma Urbis!
 

Buona lettura!!

Comment
← Newer Posts Older Posts →

ULTIMI POST

Featured
Oct 8, 2024
IL COMPLESSO MONUMENTALE DEL SAN MICHELE A RIPA GRANDE.
Oct 8, 2024
Oct 8, 2024
Jul 25, 2024
ROMARCHÉ 13. PARLA L'ARCHEOLOGIA: 28-29 SETTEMBRE 2024
Jul 25, 2024
Jul 25, 2024
Jul 25, 2024
ALATRI. LA CITTÀ DEI CICLOPI
Jul 25, 2024
Jul 25, 2024
Mar 20, 2024
STORIE, ARTE E MUSEI DI SICILIA
Mar 20, 2024
Mar 20, 2024
Feb 9, 2022
LANDSCAPES. PAESAGGI CULTURALI
Feb 9, 2022
Feb 9, 2022

ARCHIVIO

  • October 2024 1
  • July 2024 2
  • March 2024 1
  • February 2022 4
  • December 2020 1
  • November 2020 1
  • August 2020 1
  • May 2020 1
  • April 2020 6
  • March 2020 6
  • February 2020 1
  • October 2019 1
  • April 2019 3
  • March 2019 4
  • October 2018 2
  • August 2018 1
  • July 2018 3
  • April 2018 1
  • February 2018 1
  • January 2018 1
  • December 2017 1
  • November 2017 1
  • October 2017 1
  • August 2017 1
  • July 2017 1
  • June 2017 3
  • May 2017 1
  • April 2017 1
  • February 2017 1
  • December 2016 1
  • November 2016 2
  • October 2016 1
  • August 2016 1
  • July 2016 1
  • June 2016 4
  • May 2016 3
  • April 2016 2
  • March 2016 3
  • February 2016 6
  • January 2016 3
  • December 2015 1
  • November 2015 3
  • October 2015 5
  • September 2015 2
  • August 2015 2
  • July 2015 1
  • June 2015 3
  • April 2015 1
  • March 2015 3
  • February 2015 3
  • January 2015 2
  • November 2014 1
  • October 2014 1

Fondazione Dià Cultura • Via della Maglianella 65 E/H, 00166 Roma • info@diacultura.org • 0666990234 • CF 97723000580