• Home
    • Idee e Intenti
    • Le Persone
    • Lo Statuto
    • Press
    • Contatti
  • Progetti
  • Eventi
  • Romarché
  • Novità
  • Sostienici!
Menu

Fondazione Dià Cultura

  • Home
  • La Fondazione
    • Idee e Intenti
    • Le Persone
    • Lo Statuto
    • Press
    • Contatti
  • Progetti
  • Eventi
  • Romarché
  • Novità
  • Sostienici!

Premio Forma Urbis, i vincitori

October 27, 2014

La premiazione dei vincitori dell’ottava edizione del Premio Forma Urbis avverrà sabato 1 novembre presso la sala Cerere (ore 18.00) nell’ambito della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico.

La commissione esaminatrice ha deliberato quanto segue:

 

I CLASSIFICATO

Extra Portam Ostiensem: la topografia antica dei quartieri Ostiense, San Paolo e Garbatella di Roma - di Barbara Roggio

II CLASSIFICATO

La riscoperta di un sepolcro rupestre sulla via Portuense attraverso i disegni seicenteschi di Pietro Santi Bartoli - di Mirco Modolo

III CLASSIFICATO

Trasformazioni simboliche, dal cadavere alla reliquia: corpi manipolati e resti umani isolati nel Mesolitico europeo - di Stefano Cucchiarini

IV CLASSIFICATO

La produzione del vino di Rodi ed il suo commercio nell’Italia tirrenica tra III e prima metà del I sec. a.C. - di Francesca Tomei

V CLASSIFICATO

Il paradosso di Antinoo: un’icona che si fa arte - di Maria Teresa Curciò

A PARI MERITO CON

Sulle orme degli dei. Una lente d’ingrandimento su alcuni casi di dedicazione nell’antica Akragas - di Eleonora Poltronieri

 

Gli articoli confluiranno nel numero di ottobre di Forma Urbis in edicola nelle prossime settimane.

In Eventi
← Fondazione Dià Cultura e Forma Urbis per “Usi & Costumi” – Fiera di Ferrara

ULTIMI POST

Featured
Oct 8, 2024
IL COMPLESSO MONUMENTALE DEL SAN MICHELE A RIPA GRANDE.
Oct 8, 2024
Oct 8, 2024
Jul 25, 2024
ROMARCHÉ 13. PARLA L'ARCHEOLOGIA: 28-29 SETTEMBRE 2024
Jul 25, 2024
Jul 25, 2024
Jul 25, 2024
ALATRI. LA CITTÀ DEI CICLOPI
Jul 25, 2024
Jul 25, 2024
Mar 20, 2024
STORIE, ARTE E MUSEI DI SICILIA
Mar 20, 2024
Mar 20, 2024
Feb 9, 2022
LANDSCAPES. PAESAGGI CULTURALI
Feb 9, 2022
Feb 9, 2022

ARCHIVIO

  • October 2024 1
  • July 2024 2
  • March 2024 1
  • February 2022 4
  • December 2020 1
  • November 2020 1
  • August 2020 1
  • May 2020 1
  • April 2020 6
  • March 2020 6
  • February 2020 1
  • October 2019 1
  • April 2019 3
  • March 2019 4
  • October 2018 2
  • August 2018 1
  • July 2018 3
  • April 2018 1
  • February 2018 1
  • January 2018 1
  • December 2017 1
  • November 2017 1
  • October 2017 1
  • August 2017 1
  • July 2017 1
  • June 2017 3
  • May 2017 1
  • April 2017 1
  • February 2017 1
  • December 2016 1
  • November 2016 2
  • October 2016 1
  • August 2016 1
  • July 2016 1
  • June 2016 4
  • May 2016 3
  • April 2016 2
  • March 2016 3
  • February 2016 6
  • January 2016 3
  • December 2015 1
  • November 2015 3
  • October 2015 5
  • September 2015 2
  • August 2015 2
  • July 2015 1
  • June 2015 3
  • April 2015 1
  • March 2015 3
  • February 2015 3
  • January 2015 2
  • November 2014 1
  • October 2014 1

Fondazione Dià Cultura • Via della Maglianella 65 E/H, 00166 Roma • info@diacultura.org • 0666990234 • CF 97723000580