• Home
    • Idee e Intenti
    • Le Persone
    • Lo Statuto
    • Press
    • Contatti
  • Progetti
  • Eventi
  • Romarché
  • Novità
  • Sostienici!
Menu

Fondazione Dià Cultura

  • Home
  • La Fondazione
    • Idee e Intenti
    • Le Persone
    • Lo Statuto
    • Press
    • Contatti
  • Progetti
  • Eventi
  • Romarché
  • Novità
  • Sostienici!

pilastri_logo.jpg

"Tazze con le corna" - concorso di scrittura creativa

October 20, 2015

L’Associazione Bondeno Cultura, il Gruppo Archeologico di Bondeno ed il workgroup Culture Keys indicono per l’A. S. 2015/2016 il primo concorso di scrittura creativa per bambini e ragazzi dal titolo “Tazze con le corna”, direttamente correlato all’attività di ricerca dello scavo della “terramara” di Pilastri.

Il carattere social e partecipato che contraddistingue l’esperienza degli scavi archeologici, portati avanti dal 2013 presso il sito di fondo “I Verri”, offre la possibilità unica di assistere alle attività di ricerca archeologica e di contribuire alla ricostruzione della vita delle persone che abitavano questo territorio 3500 anni fa.

Sulla base degli elementi scoperti dagli archeologi, quali reperti e varie testimonianze materiali, e con il tocco della propria fantasia, si potrà ideare un racconto, in prosa o in poesia, ispirandosi alle seguenti tracce:
- come si svolge il lavoro degli archeologi che scavano presso il sito
della Terramara di Pilastri;
- come vivevano gli abitanti del villaggio della Terramara 3500 anni fa.

Il concorso scade il 31 gennaio alle ore 13.00

Il bando completo è scaricabile qui
Per ulteriori informazioni terramarapilastri.com/tazze-con-le-corna.html

← Ventennale Forma Urbis, il programmaVent'anni di Forma Urbis →

ULTIMI POST

Featured
Oct 8, 2024
IL COMPLESSO MONUMENTALE DEL SAN MICHELE A RIPA GRANDE.
Oct 8, 2024
Oct 8, 2024
Jul 25, 2024
ROMARCHÉ 13. PARLA L'ARCHEOLOGIA: 28-29 SETTEMBRE 2024
Jul 25, 2024
Jul 25, 2024
Jul 25, 2024
ALATRI. LA CITTÀ DEI CICLOPI
Jul 25, 2024
Jul 25, 2024
Mar 20, 2024
STORIE, ARTE E MUSEI DI SICILIA
Mar 20, 2024
Mar 20, 2024
Feb 9, 2022
LANDSCAPES. PAESAGGI CULTURALI
Feb 9, 2022
Feb 9, 2022

ARCHIVIO

  • October 2024 1
  • July 2024 2
  • March 2024 1
  • February 2022 4
  • December 2020 1
  • November 2020 1
  • August 2020 1
  • May 2020 1
  • April 2020 6
  • March 2020 6
  • February 2020 1
  • October 2019 1
  • April 2019 3
  • March 2019 4
  • October 2018 2
  • August 2018 1
  • July 2018 3
  • April 2018 1
  • February 2018 1
  • January 2018 1
  • December 2017 1
  • November 2017 1
  • October 2017 1
  • August 2017 1
  • July 2017 1
  • June 2017 3
  • May 2017 1
  • April 2017 1
  • February 2017 1
  • December 2016 1
  • November 2016 2
  • October 2016 1
  • August 2016 1
  • July 2016 1
  • June 2016 4
  • May 2016 3
  • April 2016 2
  • March 2016 3
  • February 2016 6
  • January 2016 3
  • December 2015 1
  • November 2015 3
  • October 2015 5
  • September 2015 2
  • August 2015 2
  • July 2015 1
  • June 2015 3
  • April 2015 1
  • March 2015 3
  • February 2015 3
  • January 2015 2
  • November 2014 1
  • October 2014 1

Fondazione Dià Cultura • Via della Maglianella 65 E/H, 00166 Roma • info@diacultura.org • 0666990234 • CF 97723000580