• Home
    • Idee e Intenti
    • Le Persone
    • Lo Statuto
    • Press
    • Contatti
  • Progetti
  • Eventi
  • Romarché
  • Novità
  • Sostienici!
Menu

Fondazione Dià Cultura

  • Home
  • La Fondazione
    • Idee e Intenti
    • Le Persone
    • Lo Statuto
    • Press
    • Contatti
  • Progetti
  • Eventi
  • Romarché
  • Novità
  • Sostienici!

CALL FOR PAPERS AND POSTER: VI Seminario sulle mura poligonali (Alatri - FR)

September 24, 2015

Il Seminario si articola in due giornate dedicate all’approfondimento e alla discussione di tematiche generali relative alle mura poligonali, con focus su singoli contesti e una panoramica sulle novità.

Come è noto, le acquisizioni della ricerca, che pure vanta una vastissima bibliografia d’insieme e di dettaglio su innumerevoli siti, non esauriscono i molti filoni di indagine e i molti interrogativi che, nel corso di più di un secolo di studi, sono stati posti su cronologia, funzione ed eventuali relazioni reciproche tra le cinte in opera poligonale, diffuse nel mondo mediterraneo.
Di questo e di molto altro si intende dibattere durante l’incontro.

Si invitano i Colleghi interessati a presentare una sintesi dei risultati delle proprie ricerche attraverso comunicazioni e poster.

Le comunicazioni potranno riguardare temi generali e trasversali, mentre i poster dovranno essere focalizzati sulla presentazione delle novità.

Agli storici sono lasciate le introduzioni alle varie sessioni e ai giornalisti-archeologi il compito di animare il dibattito fra gli studiosi a fine giornata.
Le lingue ufficiali del Convegno sono italiano e inglese.

Ulteriori informazioni al link: 
https://www.academia.edu/16122052/CALL_FOR_PAPERS_AND_POSTER_VI_Seminario_sulle_mura_poligonali_Alatri_-_FR_

← Graduatoria vincitori IX Premio Forma UrbisArcheologia dell'Iraq tra vestigia e macerie →

ULTIMI POST

Featured
Oct 8, 2024
IL COMPLESSO MONUMENTALE DEL SAN MICHELE A RIPA GRANDE.
Oct 8, 2024
Oct 8, 2024
Jul 25, 2024
ROMARCHÉ 13. PARLA L'ARCHEOLOGIA: 28-29 SETTEMBRE 2024
Jul 25, 2024
Jul 25, 2024
Jul 25, 2024
ALATRI. LA CITTÀ DEI CICLOPI
Jul 25, 2024
Jul 25, 2024
Mar 20, 2024
STORIE, ARTE E MUSEI DI SICILIA
Mar 20, 2024
Mar 20, 2024
Feb 9, 2022
LANDSCAPES. PAESAGGI CULTURALI
Feb 9, 2022
Feb 9, 2022

ARCHIVIO

  • October 2024 1
  • July 2024 2
  • March 2024 1
  • February 2022 4
  • December 2020 1
  • November 2020 1
  • August 2020 1
  • May 2020 1
  • April 2020 6
  • March 2020 6
  • February 2020 1
  • October 2019 1
  • April 2019 3
  • March 2019 4
  • October 2018 2
  • August 2018 1
  • July 2018 3
  • April 2018 1
  • February 2018 1
  • January 2018 1
  • December 2017 1
  • November 2017 1
  • October 2017 1
  • August 2017 1
  • July 2017 1
  • June 2017 3
  • May 2017 1
  • April 2017 1
  • February 2017 1
  • December 2016 1
  • November 2016 2
  • October 2016 1
  • August 2016 1
  • July 2016 1
  • June 2016 4
  • May 2016 3
  • April 2016 2
  • March 2016 3
  • February 2016 6
  • January 2016 3
  • December 2015 1
  • November 2015 3
  • October 2015 5
  • September 2015 2
  • August 2015 2
  • July 2015 1
  • June 2015 3
  • April 2015 1
  • March 2015 3
  • February 2015 3
  • January 2015 2
  • November 2014 1
  • October 2014 1

Fondazione Dià Cultura • Via della Maglianella 65 E/H, 00166 Roma • info@diacultura.org • 0666990234 • CF 97723000580